">

AGRITURISMO COLLINE SAN BIAGIO PRATO
AZIENDA AGRICOLA FARM HOUSE

AZIENDA | SETTIMANA TIPO | AMBIENTI | INTRATTENIMENTO | SPORT E RELAX | COLAZIONE | DOLCE DORMIRE | TRA NATURA E CULTURA | TOSNET

AGRITURISMO CARMIGNANO PRATO, AZIENDA AGRICOLA CARMIGNANO,

 

L'Azienda

Situato nel cuore delle colline toscane, tra Firenze, Prato e Pistoia, circondato da splendidi vigneti e uliveti, l'Agriturismo Colline San Biagio offre la possibilità di trascorrere una vacanza rilassante in un ambiente esclusivo e confortevole, a contatto con la natura tradizionale dei luoghi.

Il casale e' stato recentemente ristrutturato, mantenendo inalterata la struttura originale, lasciando intatti i sapori e le atmosfere di un tempo e ripristinando gli antichi splendori, senza far mancare però ogni tipo di confort e comodità.

Ogni angolo è stato curato nei minimi particolari e per l'arredamento sono stati utilizzati mobili d'epoca principalmente di artigianato toscano, bellissimi letto a baldacchino di provenienza lucchese del fine Settecento, comò del primo Ottocento, mobili di Arte Italica.

Grazie alla sua posizione, l'Agriturismo Colline San Biagio permette di raggiungere le bellissime città d'arte della zona, Firenze, Pistoia, Lucca, Siena e San Gimignano ed anche capolavori come le Ville Medicee di Poggio a Caiano ed Artimino, le Tombe Etrusche di Montefortini a Comeana, sono facilmente raggiungibili in pochi minuti.

Le origini storiche del casale risalgono al XIII secolo ed è stato edificato sull'originario impianto del convento di San Biagio di epoca medioevale, elemento di rilievo del borgo costruito intorno all'antica rocca di Bacchereto.

Settimana Tipo

Pacchetto completo
E' possibile prenotare pacchetti di una settimana che possono comprendere le seguenti attività:

- Trasporto da e per l'aeroporto/stazione ferroviaria.
- Cene presso ristoranti tipici toscani
- Escursiona a Firenze, con visita ai seguenti musei:

- Visita alle ville Medicee di Poggio a Caiano, di Artiminoe alle tombe estrusche di Montefortini a Comeana
- Escurisione a Siena e San Gimignano
- Escursione a Pisa
- Corso tenuto da un dottore in Agraria relativo all’olio e al vino, con assaggi e degustazione dei prodotti tipici toscani

Gli ambienti

Ogni angolo è stato curato nei minimi particolari e per l'arredamento sono stati utilizzati mobili d'epoca principalmente di artigianato toscano, bellissimi il letto a baldacchino di provenienza lucchese del fine Settecento ed il comò del primo Ottocento, mobili di Arte Italica.

La Reception
La vecchia stalla è stata trasformata in una moderna reception.

Alcune sale relax
All'Agriturismo Colline San Biagio è possibile rilassarsi e chiacchierare davanti al fuoco di uno splendido camino del 1600.

Intrattenimento

CANTINA
L’antica cantina con struttura a volta è destinata alla degustazione dei prodotti dell’azienda ed ai corsi di enologia che verranno effettuati dal nostro agronomo

SALA MUSICA
Un angolo del casale è dotato di un moderno pianoforte ove i nostri ospiti potranno dilettarsi nella musica.

BIBLIOTECA
Antiche tavole di castagno su strutture di ferro battuto a mano costituiscono la piccola struttura della biblioteca presente nel casale dalla quale attingere a notizie ed informazioni sui luoghi che circondano l’azienda agrituristica.
Oltre ad un buon libro dalla biblioteca è possibile godere di un panorama a perdi vista sulla vallata circostante.

BAR
La vecchia stalla del casale che conserva l’originario pavimento è stata adibita ad angolo bar ed arricchita di un antico bancone di vineria toscana del 1800 per qualsivoglia consumazione.

SALA TV
Oltre alla TV presente in ogni camera, un moderno impianto di TV satellitare con schermo al plasma di 42” dotato di dolby sound round potrà allietare le serate degli ospiti.

Sport e Relax

I nostri ospiti potranno rilassarsi facendo splendide passeggiate tra le colline che circondano l’azienda agrituristica, esplorando vecchi sentieri e godendo di una natura incontaminata ricca di olivi e vigneti

PISCINA
Immergersi nella piscina, che domina l'intera vallata, è come fare un tuffo nel verde dei boschi e della loro pace.

SALA BILIARDO
Un antico biliardo della fine del 1800 potrà offrire agli ospiti un momento di svago e di sana competizione sportiva.

Colazione

Gli ospiti potranno usufruire di una ricca colazione con prodotti della nostra azienda agricola in parte cucinati in antico forno a legna del 1600

Dolce dormire

Ci scusiamo con i nostri ospiti, ma considerato la bellezza e la preziosità del nostro arredamento, animali e bambini al di sotto di 6 anni non sono ammessi.

Tutte le camere, elegantemente arredate con mobili d’epoca che spaziano dal 1600 al 1800, sono munite di bagno, TV, frigo bar e cassaforte. Il nome di ogni camera è legato alle attività svolte un tempo all’interno della fattoria, camera pesca in quanto in tale camera venivano conservate le pesche, nella camera albicocca, le albicocche, la camera grano era quindi l’antico fienile della fattoria. I colori delle stanze sono quindi legati a tali frutti.

Camera delle Susine
Arredata con uno splendido letto a baldacchino della fine Settecento di provenienza lucchese, questa camera è l’ideale per coppie in luna di miele o in cerca di un po’ di romanticismo. Dotata di bagno con doccia, armadio guardaroba e di ogni confort per il soggiorno dei nostri ospiti.

Camera delle Albicocche
Arredata con due bellissimi letti a baldicchino della fine del Settecento di provenienza lucchese, è la camera ideale per sognare di vivere come le principesse delle favole. Dotata di bagno con doccia, armadio guardaroba e di ogni confort per il soggiorno dei nostri ospiti

Camera delle Pesche
Ogni camera è stata arredata con particolare cura, le testate del letto sono dell’inizio del 1800 e dipinte a mano e un’ antica culla del Settecento è stata restaurata e riportata all’antico splendore. Dotata di bagno con vasca, armadio guardaroba e di ogni confort per il soggiorno dei nostri ospiti

Camera del Grano
Ricavata dall’antico fienile, e finemente arredata con mobili del 1800 di provenienza toscana, questa camera offre un panorama unico sulle colline circostanti. Una bellissima scala in legno di castagno vi accompagnerà in questa camera da sogno. Dotata di bagno con doccia, armadio guardaroba e di ogni confort per il soggiorno dei nostri ospiti.

Camera della Salvia
Le due camere, grano e salvia, possono costituire un mini appartamento per una coppia con figli, avendo una loro entrata separata. I due letti gemelli, hanno una testata in ferro battuto risalente alla fine del 1800. Gli armadi a muro sono stati finemente restaurati e risalgono alla fine del 1700.

Camera delle Ciliegie
Questa camera è composta da due deliziosi letti singoli, le cui testate in ferro battuto sono dell’inizio del 1900. Il pavimento in parquet è stato realizzato con gli ulivi dell’azienda agricola, seccati durante la terribile gelata del 1985.

Camera dei Corbezzoli
Nella camera è visibile il vecchio incavo scavato nel muro, utilizzato per le bugie che avevano il compito nel vecchio convento di illuminare le stanze.
Il pavimento in parquet è stato realizzato con gli ulivi dell’azienda agricola, seccati durante la terribile gelata del 1985.

Tra Natura e Cultura

L’agriturismo Colline San Biagio offre la possibilità di visitare le bellissime città d’arte della Toscana essendo situato bel cuore della campagna toscana, ma offre anche la possibilità di rilassarsi con splendide passeggiate o facendo trakking nelle colline di Bacchereto

Passeggiare tra storia e natura.
Vi consigliamo una escursione a piedi o in montain bike tra le splendide colline del Carmignano, alla scoperta delle ville Medicee della zona, dei siti archeologici e delle antiche abbazie che ancora oggi sopravvivono lungo i sentieri di trekking che sono stati inagurati nel 1999 dalla Pro Loco di Carmignano.
E’ possibili quindi percorrere 4 sentieri diversi…

Gli insediamenti etruschi, le antiche abbazie, le ville Medicee e le Fonti d’acqua.

Bacchereto inoltre organizza delle splendide sagre con musica e cibo tradizionale, dalla Sagre delle Ciliegie a Maggio, Sagra del Fico a Settembre e Sagra del Castagna a Ottobre!

Dove trovarci

DA FIRENZE
Per arrivare a Bacchereto da Firenze, bisogna prendere la statale 66 in direzione Pistoia, passando S.Angelo a Lecore, Poggio a Caiano e Poggetto. Subito dopo il Poggetto, girare a sinistra al semaforo della casa rossa seguendo le indicazioni Seano e Bacchereto; passato il paese di Seano continuare a seguire le indicazioni, e dopo cinque kilometri circa troverete il paese di Bacchereto, proseguite e girate a sinistra dopo una breve salita, proseguite per circa 500 metri e poi troverete l’Agriturismo Colline San Biagio sulla destra. Arrivati a Seano seguite i cartelli stradali per L'Agriturismo Colline San Biagio, vi porteranno a destinazione.

DA PRATO OVEST E PISTOIA
Prendete la SS66 in direzione Firenze. Dopo aver passato Catena troverete il semaforo della casa rossa con le indicazioni per Seano e Bacchereto. Girate a destra e proseguite seguendo la segnaletica per Bacchereto. Passato il paese di Seano continuate a seguire le indicazioni, e dopo cinque kilometri circa troverete il paese di Bacchereto, proseguite e girate a sinistra dopo una breve salita, proseguite per circa 500 metri e poi troverete l’Agriturismo Colline San Biagio sulla destra. Arrivati a Seano seguite i cartelli stradali per L'Agriturismo Colline San Biagio, vi porteranno a destinazione.

DA PRATO EST E FIRENZE NORD
Dall'uscita Prato Est sulla A11, superato il casello seguire indicazioni per Prato Centro, quindi seguire le indicazioni per Poggio a Caiano. Arrivati a Poggio a Caiano, girare a destra sulla SS66, seguendo le indicazioni per Seano e subito dopo la località Poggetto girare a sinistra al semaforo della casa rossa e seguire le indicazioni per Seano e Bacchereto; passato il paese di Seano continuare a seguire le indicazioni, e dopo cinque kilometri circa troverete il paese di Bacchereto, proseguite e girate a sinistra dopo una breve salita, proseguite per circa 500 metri e poi troverete l’Agriturismo Colline San Biagio sulla destra. Arrivati a Seano seguite i cartelli stradali per L'Agriturismo Colline San Biagio, vi porteranno a destinazione.